People

Die angesagtesten Promis bei uns. Die neuesten EXKLUSIVEN Bilder nur für registrierte User!

News

Aktuelles Tagesgeschehen rund um den Globus.

Features

Skurriles, Spassiges und Absurdes aus aller Welt.

Styling

Trends aus Fashion und Design.

Portrait

Premium Portraitfotografie.

Reportage

Stories, Facts und Hintergrund, alles im Bild.

Creative

Auf der Suche nach mehr? Prisma by Dukas.

Dukas Bildagentur
request@dukas.ch
+41 44 298 50 00

Ihre Suche nach:

1302 Ergebnis(se) in 0.12 s

  • FORREST GUMP (1994)
    DUKAS_187225746_CHL
    FORREST GUMP (1994)
    FORREST GUMP
    1994
    de Robert Zemeckis
    Tom Hanks
    John F. Kennedy
    d'apres le roman de Winston Groom
    based on the novel by Winston Groom
    COLLECTION CHRISTOPHEL © Paramount Pictures
    John Fitzgerald Kennedy; president des etats unis; president of the USA; JFK

    COLLECTION CHRISTOPHEL

     

  • JFK Library and museum
    DUKAS_181412467_POL
    JFK Library and museum
    2000 - Boston, Massachusetts, United States: The historic May 25, 1961 speech in which President John F. Kennedy announced his goal of putting a man on the moon by the end of the decade plays at the John F. Kennedy Presidential Library and Museum. November 22, 2013 marks the 50th anniversary John Fitzgerald Kennedy’s assasination. The 35th President of the United States was struck by two bullets while traveling in a Dallas motorcade with his wife Jacqueline, Texas Governor John Connally and his wife Nellie. The Warren Commission mounted a ten-month investigation that concluded Kennedy was assassinated by a single gunman named Lee Harvey Oswald. The commission also concluded Jack Ruby acted alone when he shot and killed Oswald before Oswald could stand trial. The conclusions were initially supported by the majority of Americans. Polls later found that as many as 80 percent of Americans suspect that there was a plot or cover-up the murder. Questions over JFK's death remain an American mystery. (David Lefranc/Polaris) (FOTO:DUKAS/POLARIS)
    ©DAVID LEFRANC

     

  • JFK Library and museum
    DUKAS_181412466_POL
    JFK Library and museum
    Circe 1960: This signed photograph of JFK making a television appearance is on display at the John F. Kennedy Presidential Library & Museum. November 22, 2013 marks the 50th anniversary John Fitzgerald Kennedy’s assasination. The 35th President of the United States was struck by two bullets while traveling in a Dallas motorcade with his wife Jacqueline, Texas Governor John Connally and his wife Nellie. The Warren Commission mounted a ten-month investigation that concluded Kennedy was assassinated by a single gunman named Lee Harvey Oswald. The commission also concluded Jack Ruby acted alone when he shot and killed Oswald before Oswald could stand trial. The conclusions were initially supported by the majority of Americans. Polls later found that as many as 80 percent of Americans suspect that there was a plot or cover-up the murder. Questions over JFK's death remain an American mystery. (Polaris) (FOTO:DUKAS/POLARIS)
    ©DAVID LEFRANC

     

  • JFK Library and museum
    DUKAS_181412465_POL
    JFK Library and museum
    2000 - Boston, Massachusetts, United States: A recreation of the Chicago television studio where Ricahrd Nixon and John Kennedy had their first presidential debate in 1960 is displayed at John F. Kennedy Presidential Library and Museum. Kennedy is thought to be the first president to utlize television to connect with Americans. November 22, 2013 marks the 50th anniversary John Fitzgerald Kennedy’s assasination. The 35th President of the United States was struck by two bullets while traveling in a Dallas motorcade with his wife Jacqueline, Texas Governor John Connally and his wife Nellie. The Warren Commission mounted a ten-month investigation that concluded Kennedy was assassinated by a single gunman named Lee Harvey Oswald. The commission also concluded Jack Ruby acted alone when he shot and killed Oswald before Oswald could stand trial. The conclusions were initially supported by the majority of Americans. Polls later found that as many as 80 percent of Americans suspect that there was a plot or cover-up the murder. Questions over JFK's death remain an American mystery. (David Lefranc/Polaris) (FOTO:DUKAS/POLARIS)
    ©DAVID LEFRANC

     

  • JFK Library and museum
    DUKAS_181412464_POL
    JFK Library and museum
    2000 - Boston, Massachusetts, United States: The U.S. Navy uniform worn by JFK during World War II is displayed with medals and other artifacts at the John F. Kennedy Presidential Library & Museum. November 22, 2013 marks the 50th anniversary John Fitzgerald Kennedy’s assasination. The 35th President of the United States was struck by two bullets while traveling in a Dallas motorcade with his wife Jacqueline, Texas Governor John Connally and his wife Nellie. The Warren Commission mounted a ten-month investigation that concluded Kennedy was assassinated by a single gunman named Lee Harvey Oswald. The commission also concluded Jack Ruby acted alone when he shot and killed Oswald before Oswald could stand trial. The conclusions were initially supported by the majority of Americans. Polls later found that as many as 80 percent of Americans suspect that there was a plot or cover-up the murder. Questions over JFK's death remain an American mystery. (David Lefranc/Polaris) (FOTO:DUKAS/POLARIS)
    ©DAVID LEFRANC

     

  • JFK Library and museum
    DUKAS_181412463_POL
    JFK Library and museum
    2000 - Boston, Massachusetts, United States: A CBS television camera points towards 1960 presidential election results at the John F. Kennedy Presidential Library and Museum. November 22, 2013 marks the 50th anniversary John Fitzgerald Kennedy’s assasination. The 35th President of the United States was struck by two bullets while traveling in a Dallas motorcade with his wife Jacqueline, Texas Governor John Connally and his wife Nellie. The Warren Commission mounted a ten-month investigation that concluded Kennedy was assassinated by a single gunman named Lee Harvey Oswald. The commission also concluded Jack Ruby acted alone when he shot and killed Oswald before Oswald could stand trial. The conclusions were initially supported by the majority of Americans. Polls later found that as many as 80 percent of Americans suspect that there was a plot or cover-up the murder. Questions over JFK's death remain an American mystery. (David Lefranc/Polaris) (FOTO:DUKAS/POLARIS)
    ©DAVID LEFRANC

     

  • JFK Library and museum
    DUKAS_181412462_POL
    JFK Library and museum
    2000 - Boston, Massachusetts, United States: A recreation of the White House Oval Office is exhibited at the John F. Kennedy Presidential Library & Museum. November 22, 2013 marks the 50th anniversary John Fitzgerald Kennedy’s assasination. The 35th President of the United States was struck by two bullets while traveling in a Dallas motorcade with his wife Jacqueline, Texas Governor John Connally and his wife Nellie. The Warren Commission mounted a ten-month investigation that concluded Kennedy was assassinated by a single gunman named Lee Harvey Oswald. The commission also concluded Jack Ruby acted alone when he shot and killed Oswald before Oswald could stand trial. The conclusions were initially supported by the majority of Americans. Polls later found that as many as 80 percent of Americans suspect that there was a plot or cover-up the murder. Questions over JFK's death remain an American mystery. (David Lefranc/Polaris) (FOTO:DUKAS/POLARIS)
    ©DAVID LEFRANC

     

  • JFK Library and museum
    DUKAS_181412461_POL
    JFK Library and museum
    2000 - Boston, Massachusetts, United States: A recreation of the White House Oval Office is exhibited at the John F. Kennedy Presidential Library & Museum. November 22, 2013 marks the 50th anniversary John Fitzgerald Kennedy’s assasination. The 35th President of the United States was struck by two bullets while traveling in a Dallas motorcade with his wife Jacqueline, Texas Governor John Connally and his wife Nellie. The Warren Commission mounted a ten-month investigation that concluded Kennedy was assassinated by a single gunman named Lee Harvey Oswald. The commission also concluded Jack Ruby acted alone when he shot and killed Oswald before Oswald could stand trial. The conclusions were initially supported by the majority of Americans. Polls later found that as many as 80 percent of Americans suspect that there was a plot or cover-up the murder. Questions over JFK's death remain an American mystery. (David Lefranc/Polaris) (FOTO:DUKAS/POLARIS)
    ©DAVID LEFRANC

     

  • JFK Library and museum
    DUKAS_181412460_POL
    JFK Library and museum
    2000 - Boston, Massachusetts, United States: A recreation of the Kennedy living room is displayed at the John F. Kennedy Presidential Library & Museum. November 22, 2013 marks the 50th anniversary John Fitzgerald Kennedy’s assasination. The 35th President of the United States was struck by two bullets while traveling in a Dallas motorcade with his wife Jacqueline, Texas Governor John Connally and his wife Nellie. The Warren Commission mounted a ten-month investigation that concluded Kennedy was assassinated by a single gunman named Lee Harvey Oswald. The commission also concluded Jack Ruby acted alone when he shot and killed Oswald before Oswald could stand trial. The conclusions were initially supported by the majority of Americans. Polls later found that as many as 80 percent of Americans suspect that there was a plot or cover-up the murder. Questions over JFK's death remain an American mystery. (David Lefranc/Polaris) (FOTO:DUKAS/POLARIS)
    ©DAVID LEFRANC

     

  • JFK Library and museum
    DUKAS_181412459_POL
    JFK Library and museum
    2000 - Boston, Massachusetts, United States: President Kennedy's boat, The Victura, is preserved on the lawn of the John F. Kennedy Presidential Library and Museum, with its bow pointed toward the horizon. November 22, 2013 marks the 50th anniversary John Fitzgerald Kennedy’s assasination. The 35th President of the United States was struck by two bullets while traveling in a Dallas motorcade with his wife Jacqueline, Texas Governor John Connally and his wife Nellie. The Warren Commission mounted a ten-month investigation that concluded Kennedy was assassinated by a single gunman named Lee Harvey Oswald. The commission also concluded Jack Ruby acted alone when he shot and killed Oswald before Oswald could stand trial. The conclusions were initially supported by the majority of Americans. Polls later found that as many as 80 percent of Americans suspect that there was a plot or cover-up the murder. Questions over JFK's death remain an American mystery. (David Lefranc/Polaris) (FOTO:DUKAS/POLARIS)
    ©DAVID LEFRANC

     

  • JFK Library and museum
    DUKAS_181412458_POL
    JFK Library and museum
    2000 - Boston, Massachusetts, United States: A gown designed by Oleg Cassini and worn by Jacqueline Kennedy is displayed at the John F. Kennedy Presidential Library & Museum. November 22, 2013 marks the 50th anniversary John Fitzgerald Kennedy’s assasination. The 35th President of the United States was struck by two bullets while traveling in a Dallas motorcade with his wife Jacqueline, Texas Governor John Connally and his wife Nellie. The Warren Commission mounted a ten-month investigation that concluded Kennedy was assassinated by a single gunman named Lee Harvey Oswald. The commission also concluded Jack Ruby acted alone when he shot and killed Oswald before Oswald could stand trial. The conclusions were initially supported by the majority of Americans. Polls later found that as many as 80 percent of Americans suspect that there was a plot or cover-up the murder. Questions over JFK's death remain an American mystery. (David Lefranc/Polaris) (FOTO:DUKAS/POLARIS)
    ©DAVID LEFRANC

     

  • JFK Library and museum
    DUKAS_181412457_POL
    JFK Library and museum
    2000 - Boston, Massachusetts, United States: A CBS television camera points towards 1960 presidential election results at the John F. Kennedy Presidential Library and Museum. November 22, 2013 marks the 50th anniversary John Fitzgerald Kennedy’s assasination. The 35th President of the United States was struck by two bullets while traveling in a Dallas motorcade with his wife Jacqueline, Texas Governor John Connally and his wife Nellie. The Warren Commission mounted a ten-month investigation that concluded Kennedy was assassinated by a single gunman named Lee Harvey Oswald. The commission also concluded Jack Ruby acted alone when he shot and killed Oswald before Oswald could stand trial. The conclusions were initially supported by the majority of Americans. Polls later found that as many as 80 percent of Americans suspect that there was a plot or cover-up the murder. Questions over JFK's death remain an American mystery. (David Lefranc/Polaris) (FOTO:DUKAS/POLARIS)
    ©DAVID LEFRANC

     

  • JFK Library and museum
    DUKAS_181412456_POL
    JFK Library and museum
    2000 - Boston, Massachusetts, United States: Electronics are exhibited at the John F. Kennedy Presidential Library & Museum including a television with a 1960s-era portrait of JFK. November 22, 2013 marks the 50th anniversary John Fitzgerald Kennedy’s assasination. The 35th President of the United States was struck by two bullets while traveling in a Dallas motorcade with his wife Jacqueline, Texas Governor John Connally and his wife Nellie. The Warren Commission mounted a ten-month investigation that concluded Kennedy was assassinated by a single gunman named Lee Harvey Oswald. The commission also concluded Jack Ruby acted alone when he shot and killed Oswald before Oswald could stand trial. The conclusions were initially supported by the majority of Americans. Polls later found that as many as 80 percent of Americans suspect that there was a plot or cover-up the murder. Questions over JFK's death remain an American mystery. (David Lefranc/Polaris) (FOTO:DUKAS/POLARIS)
    ©DAVID LEFRANC

     

  • JFK Library and museum
    DUKAS_181412455_POL
    JFK Library and museum
    2000 - Boston, Massachusetts, United States: A recreation of JFK's 1960 campaign office is on display at the John F. Kennedy Presidential Library & Museum.

    November 22, 2013 marks the 50th anniversary John Fitzgerald Kennedy’s assasination. The 35th President of the United States was struck by two bullets while traveling in a Dallas motorcade with his wife Jacqueline, Texas Governor John Connally and his wife Nellie. The Warren Commission mounted a ten-month investigation that concluded Kennedy was assassinated by a single gunman named Lee Harvey Oswald. The commission also concluded Jack Ruby acted alone when he shot and killed Oswald before Oswald could stand trial. The conclusions were initially supported by the majority of Americans. Polls later found that as many as 80 percent of Americans suspect that there was a plot or cover-up the murder. Questions over JFK's death remain an American mystery. (David Lefranc/Polaris) (FOTO:DUKAS/POLARIS)

    ©DAVID LEFRANC

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180718188_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    Luglio 1963 Roma
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: John Fitzgerald Kennedy durante la sua visita in Italia, viene accolto dal Presidente della Repubblica Antonio Segni. I due presidenti percorrono su un'auto scoperta via dei Fori Imperiali.

    In the photo: John Fitzgerald Kennedy during his visit to Italy, is welcomed by the President of the Republic Antonio Segni. The two presidents drive along Via dei Fori Imperiali in an open car.

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180718187_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    Anni '50
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: John Fitzgerald Kennedy e sua moglie Jacqueline Kennedy

    Pictured: John Fitzgerald Kennedy and his wife Jacqueline Kennedy

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180718186_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    Anni '60
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: John Fitzgerald Kennedy e sua moglie Jacqueline Kennedy

    Pictured: John Fitzgerald Kennedy and his wife Jacqueline Kennedy

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180718185_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    Anni '60
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: John Fitzgerald Kennedy e sua moglie Jacqueline Kennedy

    Pictured: John Fitzgerald Kennedy and his wife Jacqueline Kennedy

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180718184_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    1960
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: John Fitzgerald Kennedy e sua moglie Jacqueline Kennedy il giorno del Battesimo di loro figlio John Kennedy Jr

    In the photo: John Fitzgerald Kennedy and his wife Jacqueline Kennedy on the day of the baptism of their son John Kennedy Jr

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180718183_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    1960
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: John Fitzgerald Kennedy e sua moglie Jacqueline Kennedy il giorno del Battesimo di loro figlio John Kennedy Jr

    In the photo: John Fitzgerald Kennedy and his wife Jacqueline Kennedy on the day of the baptism of their son John Kennedy Jr

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180718182_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    1963
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: John Fitzgerald Kennedy Jr figlio di John Fitzgerald Kennedy

    Pictured: John Fitzgerald Kennedy Jr son of John Fitzgerald Kennedy

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180718181_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    1963
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: John Fitzgerald Kennedy Jr figlio di John Fitzgerald Kennedy

    Pictured: John Fitzgerald Kennedy Jr son of John Fitzgerald Kennedy

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180718180_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    Anni '60
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: John Fitzgerald Kennedy e sua moglie Jacqueline Kennedy loro figli John Kennedy Jr e Caroline Kennedy

    Pictured: John Fitzgerald Kennedy and his wife Jacqueline Kennedy their children John Kennedy Jr and Caroline Kennedy

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180718179_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    Anni '60
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: John Fitzgerald Kennedy e sua moglie Jacqueline Kennedy loro figli John Kennedy Jr e Caroline Kennedy

    Pictured: John Fitzgerald Kennedy and his wife Jacqueline Kennedy their children John Kennedy Jr and Caroline Kennedy

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180718178_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    Anni '80
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: Jacqueline Kennedy moglie di John Fitzgerald Kennedy con i neo laureati

    In the photo: Jacqueline Kennedy wife of John Fitzgerald Kennedy with the new graduates

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180718177_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    Anni '80
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: John Fitzgerald Kennedy Jr e sua madre Jacqueline Kennedy

    Pictured: John Fitzgerald Kennedy Jr and his mother Jacqueline Kennedy

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180718176_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    Anni '80
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: Jacqueline Kennedy moglie di John Fitzgerald Kennedy

    In the photo: Jacqueline Kennedy wife of John Fitzgerald Kennedy

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180718175_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    Anni '60
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: John Fitzgerald Kennedy e sua moglie Jacqueline Kennedy e tutta la famiglia

    In the photo: John Fitzgerald Kennedy and his wife Jacqueline Kennedy and the whole family

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180718174_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    Anni '80
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: John Fitzgerald Kennedy Jr e sua madre Jacqueline Kennedy

    Pictured: John Fitzgerald Kennedy Jr and his mother Jacqueline Kennedy

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180718173_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    Anni '60
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: John Fitzgerald Kennedy e sua moglie Jacqueline Kennedy

    Pictured: John Fitzgerald Kennedy and his wife Jacqueline Kennedy

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180718172_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    Anni '60
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: John Fitzgerald Kennedy e sua moglie Jacqueline Kennedy loro figli John Kennedy Jr e Caroline Kennedy

    Pictured: John Fitzgerald Kennedy and his wife Jacqueline Kennedy their children John Kennedy Jr and Caroline Kennedy

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180718171_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    12 Settembre 1953 Newport
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: Matrimonio di John Fitzgerald Kennedy e Jacqueline Kennedy

    In the Photo: Wedding of John Fitzgerald Kennedy and Jacqueline Kennedy

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180718170_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    Anni '50
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: John Fitzgerald Kennedy e sua moglie Jacqueline Kennedy

    Pictured: John Fitzgerald Kennedy and his wife Jacqueline Kennedy

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180718169_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    12 Settembre 1953 Newport
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: Matrimonio di John Fitzgerald Kennedy e Jacqueline Kennedy

    In the Photo: Wedding of John Fitzgerald Kennedy and Jacqueline Kennedy

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180718168_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    12 Settembre 1953 Newport
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: Matrimonio di John Fitzgerald Kennedy e Jacqueline Kennedy

    In the Photo: Wedding of John Fitzgerald Kennedy and Jacqueline Kennedy

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180718167_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    12 Settembre 1953 Newport
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: Matrimonio di John Fitzgerald Kennedy e Jacqueline Kennedy

    In the Photo: Wedding of John Fitzgerald Kennedy and Jacqueline Kennedy

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180718166_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    Anni '60
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: John Fitzgerald Kennedy e sua moglie Jacqueline Kennedy

    Pictured: John Fitzgerald Kennedy and his wife Jacqueline Kennedy

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180718165_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    Anni '60
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: John Fitzgerald Kennedy e sua moglie Jacqueline Kennedy

    Pictured: John Fitzgerald Kennedy and his wife Jacqueline Kennedy

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180718164_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    Anni '60
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: John Fitzgerald Kennedy e sua moglie Jacqueline Kennedy

    Pictured: John Fitzgerald Kennedy and his wife Jacqueline Kennedy

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180718163_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    Anni '60
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: John Fitzgerald Kennedy e sua moglie Jacqueline Kennedy

    Pictured: John Fitzgerald Kennedy and his wife Jacqueline Kennedy

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180718162_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    Anni '60
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: John Fitzgerald Kennedy e sua moglie Jacqueline Kennedy

    Pictured: John Fitzgerald Kennedy and his wife Jacqueline Kennedy

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180718161_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    Anni '60
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: John Fitzgerald Kennedy e sua Kennedy Caroline

    In the photo: John Fitzgerald Kennedy and his Kennedy Caroline

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180718160_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    Anni '60
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: John Fitzgerald Kennedy e sua moglie Jacqueline Kennedy

    Pictured: John Fitzgerald Kennedy and his wife Jacqueline Kennedy

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180718159_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    Anni '60
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: John Fitzgerald Kennedy e sua moglie Jacqueline Kennedy

    Pictured: John Fitzgerald Kennedy and his wife Jacqueline Kennedy

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180718158_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    Anni '50
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: John Fitzgerald Kennedy e sua moglie Jacqueline Kennedy

    Pictured: John Fitzgerald Kennedy and his wife Jacqueline Kennedy

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180718157_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    Anni '60
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: John Fitzgerald Kennedy e sua moglie Jacqueline Kennedy

    Pictured: John Fitzgerald Kennedy and his wife Jacqueline Kennedy

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180718156_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    Anni '60
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: John Fitzgerald Kennedy e sua moglie Jacqueline Kennedy

    Pictured: John Fitzgerald Kennedy and his wife Jacqueline Kennedy

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180718155_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    Anni '60
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: John Fitzgerald Kennedy e sua Kennedy Caroline

    In the photo: John Fitzgerald Kennedy and his Kennedy Caroline

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180718154_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    Anni '60
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: John Fitzgerald Kennedy e sua Kennedy Caroline

    In the photo: John Fitzgerald Kennedy and his Kennedy Caroline

     

  • John Fitzgerald Kennedy
    DUKAS_180718153_LAP
    John Fitzgerald Kennedy
    Anni '60
    Archivio Storico
    Olycom/Lapresse
    John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò, comportandosi valorosamente nel Pacifico e venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, si candidò nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto.
    Nella Foto: John Fitzgerald Kennedy e sua Kennedy Caroline

    In the photo: John Fitzgerald Kennedy and his Kennedy Caroline

     

  • Nächste Seite